
La sigla RJ45 - dall’inglese Regisered Jack 45 - indica una interfaccia fisica usata per l’attestazione di cavi elettrici a coppie di conduttori incrociati (twisted pair), destinati ai servizi telefonici e di trasmissione dati.
Questa sigla è comunemente utilizzata per indicare il connettore utilizzato nei cablaggi di rete; si tratta di un uso improprio perchè
RJ45 in realtà si riferisce all’interfaccia, mentre il nome corretto del connettore è “connettore modulare 8P8C” (8 posizioni e 8 contatti).
Esistono due modi di intrecciare i cavi per inserirli in un connettore 8P8C: Cavi dritti. Servono per connettere il router o altri dispositivi di rete al PC.
Cavi incrociati. Servono per collegare fra loro due PC o anche per collegare in cascata gli hub o switch di rete “Crossover”.
In entrambi i casi, si tratta sempre di collegamenti pin-to-pin.