
La cappa che sia aspirante o filtrante moderna o tradizonale è uno strumento indispensabile per favorire il riciclo dell’aria ed eliminare odori e fumi prodotti dalla cottura dei cibi che possono creare umidità danneggiando così anche i mobili e le pareti della stanza.
I filtri antigrasso, presenti di norma anche nelle cappe aspiranti, sono realizzati in metallo o materiale sintetico come il poliestere e trattengono grassi e vapori di cottura per impedire che entrando nella cappa danneggino il motore e il tubo di scarico.
I filtri sintetici, a differenza di quelli metallici lavabili, vanno cambiati ogni due mesi circa. Soprattutto nei ristoranti in cui l’uso delle cucine è massiccio è consigliabile mantenere in stato ottimale le cappe per evitare accumoli di grasso o principi di incendi.