ACCETTA MANICATA GR. 600
7.2

Informazioni
L’accetta è un attrezzo manuale utilizzato nella sbozzatura e nel taglio della legna. È anche utilizzata per l’attività di estrazione del
sughero.
È anche utilizzata per l’attività di estrazione del sughero. La parola deriva dal francese hachette, diminutivo di hache (= scure); questo strumento è infatti la versione compatta della scure. Questo strumento è costituito da tre parti: il manico, costruito in legno, che ha le dimensioni tipiche di circa 30-35 cm; la testa, chiamata anche ferro, costruita in ferro, con forma trapezoidale con un lato tagliente di forma curva e con un peso totale di circa 600-700 grammi.